Lumia 640, incompatibilità Dual SIM Tre-Wind: perché?


Pare che  con il Microsoft [easyazon_link identifier=”B014PK89LC” locale=”IT” tag=”andreavan-21″]Lumia 640 XL[/easyazon_link] dual sim sia impossibile utilizzare la rete dati Wind sulla SIM2 e allo stesso tempo mantenere attiva la linea Tre (H3G) sulla SIM1.

Nei mesi estivi sono stato spesso fuori casa e fuori ufficio, come è normale che sia. Nonostante abbia dettoaddio a Facebook non ho certo smesso di utilizzare il mio smartphone per le email e le altre app. Anzi, quest’estate ho condiviso molte foto su Instagram e mi sono divertito ad applicare effetti alle mie foto con Prisma e Vinci. Ed ecco che alla fine del mese mi trovo prossimo alla fine dei 2GB di dati disponibili sulla mia linea Tre.

Il mio Lumia 640 XL è un telefono dual SIM nel quale negli ultimi due anni ho tenuto accanto alla SIM principale H3G una seconda SIM belga (Mobistar / Orange BE) che ho usato molto quando mi sono trovato all’estero per lavoro. Il telefono ha sempre funzionato perfettamente nella configurazione dual SIM con una SIM italiana e una straniera. Arrivando in Belgio attivavo la linea dati su Mobistar e la linea Tre restava attiva, in roaming su un operatore belga, per fare e ricevere chiamate e SMS; tornando in Italia selezionavo la SIM Tre per i dati e la linea belga restava attiva per chiamate e SMS, in roaming su un operatore italiano.

In questo periodo sto viaggiando di meno verso l’estero. Per questo quando ho letto che la Wind propone un’offerta denominata “Giga Max Limited Edition“, con la quale al costo di 9 euro si hanno 10 GB di dati da utilizzare entro tre mesi, ho deciso di portare in Wind una vecchia SIM Tre che non utilizzavo da tempo e di attivare l’offerta sulla nuova linea Wind.

Fatto tutto, completata la number portability e attivata l’opzione Giga Max L.E. sulla nuova SIM, ho tolto dal telefono la SIM belga e ho inserito la SIM Wind con l’intenzione di iniziare a usarla per il traffico dati alla scadenza dei 2GB del bundle H3G. E qui sono iniziate le sorprese.

Dual SIM Tre - Wind dati Wind 4GAcceso il telefono, ho impostato la SIM2 (Wind) per la rete dati. Come nelle attese, il telefono è andato per un attimo in modalità aereo poi ha subito riattivato le SIM e ha attivato il traffico dati sulla nuova linea.

Mi aspettavo che a questo punto la SIM1 si collegasse a Tre, restando attiva solo per voce e SMS. Inaspettatamente invece la SIM è restata offline. SIM2 attiva e collegata a Wind in 4G per voce e dati, SIM1 attiva ma non collegata.

A questo punto mi si è accesa una lampadina. Avevo già notato questo comportamento del telefono in passato, una volta che facendo delle prove avevo inserito una seconda SIM H3G nello slot SIM2. All’epoca avevo notato che il telefono mi consentiva di usare una sola linea per volta e non entrambe insieme. Non avevo però dato un particolar peso al problema rilevato.

Ho provato a rianimare la SIM1 andando a modificare l’impostazione della velocità massima di connessione, che ho impostato da 4G prima a 3G e successivamente a 2G. Il tentativo è stato infruttuoso: anche con la connessione dati limitata a WIND 2G, la SIM Tre è rimasta offline.

Dual SIM Tre - Wind dati Wind 3G

Dual SIM Tre - Wind dati Wind 2G

Pensandoci bene, il primo tentativo non aveva molto senso, mentre nel secondo caso avevo ipotizzato che il mio telefono potesse avere qualche limitazione per cui la connessione 3G fosse disponibile per una sola delle due SIM, e allora ho provato a limitare la connessione dati della SIM2 su una linea 2G (anche se ovviamente avrebbe avuto poco senso far collegare in GPRS un telefono 4G).

In ogni caso, niente da fare anche così. Anche con la SIM2 Wind limitata in 2G, la SIM1 Tre non si è collegata in rete.

Dual SIM Tre - Wind dati roaming voce TIML’ultimo tentativo è stato quello di forzare la SIM1 a connettersi in roaming voce a TIM invece che a Tre. Anche questo tentativo è fallito: impostando la rete su TIM il telefono è rimasto disconnesso, probabilmente perché sulla cella in zona è attivo Tre e pertanto viene inibito il roaming.

In definitiva, la questione resta irrisolta. Googlando le parole chiave ho trovato alcuni thread (come ad esempio questo) in cui altri utenti lamentano lo stesso problema, tuttavia non sono ancora convinto che dipenda solo dagli operatori, e non anche dal particolare modello di telefono.

Prossimamente farò una prova andando a inserire la SIM Wind nel Doogee X5 dual SIM e vedrò cosa succede.

Se nel frattempo qualcuno ha risposte o consigli, i commenti a questo articolo sono aperti per voi!