…ma basta neopatentati, e per favore: al Sud proprio no!
Ho ricevuto ieri un messaggio che car2go ha spedito a tutti i suoi utenti riguardo gli aggiornamenti dei termini e delle condizioni generali del servizio e il nuovo regolamento tariffario. Entrambi entrano in vigore il 15 settembre 2016.
La modifica che mi riguarda più da vicino è l’accorciamento del periodo di prenotazione. Dal 15 settembre sarà possibile “bloccare” una vettura solo 20 minuti prima del noleggio, e non più 30 come adesso.
La seconda modifica farà poco piacere ai neopatentati. Fino ad oggi chiunque abbia una patente di guida in corso di validità poteva iscriversi e noleggiare una vettura in car sharing. Dal 15/9 sarà invece necessario aver conseguito la patente da almeno un anno.
Mi sono chiesto cosa dovranno fare quegli utenti che hanno la patente da meno di un anno e che sono già iscritti a car2go o si iscriveranno prima del 15 settembre. Potranno continuare ad utilizzare il servizio, oppure dovranno farne a meno per qualche mese? Leggendo il contratto aggiornato sembrerebbe vera la seconda: aver conseguito la patente da almeno un anno diventa condizione necessaria per avere l’autorizzazione al noleggio e alla guida.
Car2go Italia mi informa infine che saranno introdotte nuove vetture: nuove Smart Fortwo e alcune Fourfour a quattro posti andranno a sostituire le attuali Fortwo vecchio tipo. Ne gioverà sicuramente il comfort di guida: la maggior parte delle car2go che ho guidato hanno le sospensioni completamente “a terra”. Le nuove auto si potranno aprire solo da app e non più utilizzando la vecchia tessera car2go.
Oltre a questi tre cambiamenti che car2go mette in evidenza anche nell’email, scorrendo i termini aggiornati ho trovato altre novità. Ad esempio, sarà possibile far verificare la patente tramite una procedura online – in analogia con quanto fanno già da tempo i concorrenti di enjoy – e non più solo fisicamente presso un punto di verifica. Al paragrafo 7 car2go introduce il concetto di credito attivo che andrà probabilmente a sostituire i “minuti gratis” attuali nei bonus e nelle promozioni.
Ho trovato curioso a pagina 7 il divieto esplicito di utilizzare il veicolo per effettuare viaggi all’estero e in Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Sono andato a controllare e ho scoperto che il divieto era già presente nella versione precedente del contratto.
In pratica: nel caso mi fosse venuta voglia un giorno di entrare nella prima Smart che avrei trovato sotto casa e partire con essa per un viaggetto a Otranto, illudendomi di dover solo tornare indietro e terminare il noleggio entro 24 ore, ebbene ora so che non potrò farlo. Ok, mi sarebbe costato un botto (59 euro per il noleggio giornaliero e circa 650 euro per i 2200 chilometri tariffati a €0,29/km dopo i primi 200 compresi nel noleggio) ma credevo che in teoria si potesse fare, e invece no. Posso andare a Formia oppure guidare fino a Termoli, o magari imbarcarmi per una mini-crociera fino a Golfo Aranci, ma la Puglia proprio non posso raggiungerla: l’hanno messa nella lista dei cattivi insieme a quattro altre regioni del Sud.
Ho scritto finora delle condizioni, diamo ora un’occhiata ai prezzi. Resta invariata la tariffa principale di 0,29 € al minuto. Invariata anche la tariffa giornaliera a 59 euro mentre la tariffa oraria scende invece da 14,90 a 13,99 euro. Nessuna novità per quanto riguarda le tariffe di 4,90 euro per viaggi da o verso aeroporto e zone periferiche a tariffazione aggiuntiva. La quota d’iscrizione viene ridotta da 19 euro a 9 euro.
Occhio ai costi extra: ad esempio perdere la chiave costa 350 euro, lasciare l’abitacolo sporco o fumarci dentro costa 50 euro. 50 euro anche per la gestione di pratiche oggetti smarriti, o se si dimenticano i finestrini aperti.
La penale per viaggi all’estero è fissata a 250€, non è indicata invece alcuna penale per chi dovesse trasgredire e viaggiare verso le regioni italiane blacklisted. E’ possibile che car2go consideri queste regioni come estero e applichi quindi la stessa penale? Qualcuno ne sa qualcosa?
A beneficio dei curiosi e degli interessati allego i pdf di termini e condizioni e della lista prezzi, appena scaricati dal sito di car2go. Nella versione odierna contengono sia le condizioni e i prezzi attuali, sia gli aggiornamenti di settembre. Buona lettura!